Al mova cucinerete per i/le vostri/e partecipanti. Portate quindi voi stessi/e tutto il necessario per cucinare al campo.
A marzo avete ordinato i vostri menu per il mova. Ogni giorno, durante il campo, potete ritirare i prodotti ordinati al punto di ritiro sul BuLavard. Il negozio Migrova si trova proprio accanto al punto di ritiro. Lì si possono comprare prodotti complementari e generi alimentari. L’accesso alla punto di ritiro e al negozio Migrova è possibile solo con una carta identificativa della cucina.
Il budget della cucina per la vostra unità è composto come segue: (numero di animatori + numero di partecipanti) x (numero di giorni di campo – 1 [perché i giorni di arrivo e di partenza sono conteggiati insieme come 1 giorno di campo]) x 8.- CHF + (visitatori [oltre 16/adulti] + visitatori [6-16]) x 2.50 CHF.
Questo budget deve essere utilizzato per pagare i menu ordinati e per fare acquisti nel Migrova Store. Tutto ciò che avete ordinato secondo la panoramica dell’ordine sarà consegnato e addebitato ai prezzi attuali dei prodotti. Se il vostro budget dovesse essere esaurito, potete anche pagare con i metodi di pagamento elencati.
I fuochi delle cucine devono sempre essere mantenuti al minimo necessario. Le attrezzature da cucina devono essere collocate in modo tale che una fiammata involontaria non possa incendiare nulla. Le costruzioni del tetto devono essere tenute a una distanza sufficiente dalla zona fuoco in modo che il fumo possa uscire facilmente. La distanza dipende anche dal fatto che la cottura avvenga a legna o a gas. La distanza minima dal piano di cottura è di 1,50 m; per i fuochi a legna, la distanza deve essere aumentata adeguatamente. Le zone di cottura devono essere dotate di un supporto di protezione dal vento (per esempio una lamiera) per evitare scintille. Il supporto di protezione dal vento deve raggiungere almeno la superficie di cottura (per esempio la griglia di metallo) su tre lati. In generale, si raccomanda di preparare la cena in tarda serata (vento di valle quotidiano con raffiche più forti nel tardo pomeriggio). La legna da ardere deve essere conservata ad una distanza sufficiente dalla zona fuoco
Ogni unità riceve una coperta antincendio dal mova alla prima distribuzione dei pasti; altre coperte antincendio devono essere portate dall’unità stessa (per unità grandi con diverse cucine separate). Non spegnere mai un fuoco causato da grasso con acqua (pericolo di esplosione)!
Cucine a gas
Il gas liquido può essere usato solo per cucinare. Chi lo utilizza deve essere istruito sull’uso sicuro degli apparecchi a gas prima di metterli in funzione. Gli apparecchi a gas possono essere utilizzati solo all’aperto o in tende ben ventilate (pareti laterali aperte). Gli apparecchi a gas devono essere tenuti abbastanza lontani da qualsiasi materiale combustibile in modo che non ci sia rischio di incendio (distanza laterale minima di 20 cm). Un massimo di una bombola di riserva per apparecchio a gas può essere tenuta vicino all’apparecchio. Ci possono essere al massimo 4 bombole di gas (11 kg ciascuna) per ogni tenda cucina; non importa se le bombole di gas sono collegate, servono da riserva o sono vuote. Bombole di riserva e vuote devono essere conservate fuori dall’area di cottura, ma ad almeno 2 m di distanza dal dispositivo a gas.
I fornelli a gas devono essere controllati prima del mova e i componenti difettosi devono essere sostituiti (vedi liste di controllo mova). Se non siete sicuri, il personale specializzato è disponibile nelle filiali presso le piazze dei continenti.
![]() |
Consiglio ambientale:Anche se il legno per voi è gratis: si tratta di una risorsa preziosa! I falò e i fuochi per cucinare appartengono al campo scout, così come l’odore del fumo ad essi associato, ma usate comunque la legna con parsimonia. Da un punto di vista ambientale, cucinare sul fuoco è meglio che cucinare con il gas. Ma attenzione: non bisogna accendere il fuoco per terra, altrimenti si rovinerà. Usate bidoni o bracieri a questo scopo. Inoltre, le ceneri non devono essere smaltite nella natura. (https://www.mova.ch/it/protezione-del-suolo) |
---|
Portate con voi una bacinella adatta per il lavaggio in cucina. Il lavaggio deve essere fatto sulla piazza delle unità. Si può prendere l’acqua pulita dai punti d’acqua. Tuttavia, non è permesso effettuare il lavaggio ai punti d’acqua. Nessuna acqua di scarico può essere smaltita nel terreno per motivi di igiene, fango e ambiente. Lo scavo di fosse di drenaggio nel terreno è quindi severamente vietato!
Per smaltire le acque di scarico, tutti i punti acqua hanno punti di recupero delle acque di scarico. Si tratta di vasche di raccolta in cui si può versare l’acqua di scarico (setacciata dai rifiuti alimentari). Si prega di smaltire solo acqua e non rifiuti alimentari o altre sostanze estranee che non appartengono all’acqua di scarico. Perciò, raccogliete gli avanzi prima di effettuare il lavaggio e smaltiteli di conseguenza. Lasciare sempre puliti i punti di scarico!
Abbiamo un alto volume di acque di scarico, che l’impianto di trattamento delle acque di scarico può gestire solo se viene alimentato con il minor numero possibile di sostanze chimiche. Al momento dell’acquisto del detersivo per piatti, assicuratevi di sceglierne uno che sia facilmente biodegradabile, raccomandiamo: M-Plus detersivo per piatti limone 750ml, Art. No.: 501019200000, che è anche disponibile nel negozio Migrova.
Separiamo i seguenti rifiuti sul posto:
La separazione avviene nel vostro terreno del campo. Nell’area del campo del mova ci sono cinque centri di riciclaggio sorvegliati dove potete consegnare i vostri rifiuti debitamente separati.
Per la raccolta della plastica e dei rifiuti domestici, il giorno dell’arrivo riceverete dal mova i sacchi appropriati. Per tutti gli altri rifiuti, vi chiediamo di portare il vostro sistema di separazione.
Riceverete un opuscolo dettagliato dedicato ai rifiuti il giorno d’arrivo.
Dato che lo smaltimento dei rifiuti ci costa parecchio, vi chiediamo di lasciare a casa i vecchi divani e il resto della spazzatura delle case dei vostri scout. Se tuttavia doveste smaltire i rifiuti ingombranti al mova, vi sarà addebitato un costo (costi di trasporto e smaltimento). Vi saremmo anche grati se riportate a casa con voi batterie vuote, rifiuti elettronici e altri rifiuti speciali e li smaltiste in modo appropriato una volta giunti a casa.
![]() |
Consiglio ambientale: Il riciclaggio è molto importante, ma ancora più rilevante dal punto di vista ambientale è quello che succede prima: Se eviti i prodotti usa e getta e compri materiali resistenti e di buona qualità, aiuterai a ridurre i rifiuti. Prima di fare molti acquisti per il mova, pensa se avrai ancora bisogno dell’articolo nei campi futuri. In caso contrario, potete sicuramente prendere in prestito questo materiale dalle vostre conoscenze. E se qualcosa si rompe nonostante un’attenta manipolazione, cerca di ripararlo. Spesso si possono realizzare un sacco di cose interessanti con oggetti riciclati – internet è pieno di idee. |
---|
Le misure preventive nell’ambito dell’igiene alimentare sono essenziali per una vita quotidiana nel campo sana. Vi invitiamo ad osservare le seguenti istruzioni e la lista del materiale alla voce “Preparazione”.
Un totale di 2,8 milioni di tonnellate di cibo viene gettato in Svizzera ogni anno (leggi qui). Affinché noi scout possiamo dare il buon esempio, ecco alcuni consigli per sprecare meno cibo:
L’equipe di cucina di un’unità è responsabile della preparazione dei pasti per la propria unità. Il mova ha varie strutture e procedure, che probabilmente differiscono dalle altre procedure dei vostri campi precedenti. Quindi, come equipe di cucina puoi anche dare una mano alla vostra unità per quanto riguarda l’infrastruttura, per esempio il lavaggio, la separazione dei rifiuti, ecc. La seguente è una lista materiale che potete usare come guida quando preparate il materiale di base. Per il materiale non di consumo: prima di comprare nuovi oggetti, chiedete all’interno dell’unità se potete ev. prenderli in prestito. Questo vi farà risparmiare denaro e vi aiuterà a usare le risorse con parsimonia.
La vostra finestra di ritiro è visibile su Orca. Presentatevi alla stazione di ritiro durante questo periodo e ritirate i vostri prodotti. Non potete scambiare la vostra finestra di ritiro con un’altra unità.
No, non è possibile. Affinché i processi alla stazione di ritiro si svolgano senza intoppi, contiamo sul fatto che tutte le unità rispettino la finestra di ritiro loro assegnata. Presentatevi alla stazione di ritiro durante questo periodo e ritirate i vostri prodotti.
Se lo sapete in anticipo, chiedete alle unità vicine se hanno risorse per raccogliere anche i vostri prodotti. Questa unità deve quindi prendere la carta d’identità della cucina e presentarsi alla stazione di prelievo alla finestra di ritiro definita.
Se nessun’altra unità può darvi una mano, dovete presentarvi alla centrale della sussistenza con la vostra carta d’identità della cucina entro le 18.30 dello stesso giorno. L’ordine può essere ritirato e prelevato dopo un tempo di attesa indeterminato.
Se doveste perdere anche questa occasione, potete recarvi allo stand anti-Food-Waste presso la stazione di ritiro il giorno successivo. L’orario di apertura è dalle 08:30 alle 09:30. I prodotti mancanti dovranno essere acquistati presso il negozio Migrova (con il tuo budget del cibo o a tue spese).
No, riceverete una raccolta di ricette del mova! Ma se volete, come complemento, potete naturalmente anche procurarvi altre ricette.
L’ordinazione di marzo sarà fornita come ordinata e addebitata secondo i prezzi attuali dei prodotti.
Anche in questo caso si applicano le indicazioni e le risposte di questa pagina di wikimova.
È possibile restituire il cibo presso la postazione Anti-Food-Waste nel punto di raccolta. In questo modo, i prodotti rimangono nella catena del freddo. Nessun importo vi sarà rimborsato.
Se lo sapete in anticipo, chiedete alla vostra unità vicina se hanno tempo per ritirare anche i vostri prodotti. Quell’unità deve poi prendere la vostra carta identificativa della cucina e presentarsi durante la vostra fascia oraria definita.
Altrimenti, potete presentarvi al centro sussistenza con la vostra carta identificativa della cucina entro le 18.30 dello stesso giorno. L’ordine può essere ritirato dopo un tempo di attesa non meglio precisato.
Dopo questo momento, non è più possibile ritirare l’ordine. La mattina dopo dalle 7.00 è possibile acquistare il cibo mancante al negozio Migrova. (utilizzando il budget della cucina o a proprie spese).
Sono presenti chioschi in tutto il terreno del campo. Lì tutti/e possono comprare spuntini per se stessi/e.
Per le unità, il team di cucina può comprare uno snack presso il negozio Migrova.
Prendete la vostra carta identificativa della cucina per il punto di ritiro e il negozio Migrova, un carretto per bici, casse, la lista della spesa per il negozio Migrova e, a seconda delle dimensioni dell’unità, qualche aiutante.
Presentatevi al negozio Migrova il prima possibile e prima della vostra prossima finestra di ritiro. Tenete presente gli orari di apertura.