Al CaFe, per due settimane, 30’000 scout faranno grandi cose insieme. Giochi, divertimento e avventura saranno in primo piano. Ma “fare lo scout” è molto più di questo. I valori giocano un ruolo importante nello scoutismo. Ci accompagnano prima, durante e dopo il mova – nello scoutismo e nella nostra vita quotidiana.
Lord Robert Baden-Powell, fondatore del movimento scout
La centenaria storia scout mostra che gli scout non si fermano mai. Tengono sempre gli occhi aperti, imparano cose nuove, si fissano obiettivi e cercano modi per raggiungerli. Questo anche al mova. Bambini, adolescenti e giovani adulti si assumono delle responsabilità. Insieme danno forma al mova con molta fantasia e gioia. Il CaFe21 è caratterizzato dal progresso – per ogni singolo individuo e per il Movimento Scout Svizzero.
Al mova sarà vissuta l’unità del Movimento Scout Svizzero. Ogni individuo è parte della comunità, che formiamo attivamente insieme. Come scout crediamo che l’incontro di giovani di diverse regioni, culture e professioni sia non solo possibile, ma anche un grande arricchimento per tutti i partecipanti. Per questo motivo, per la prima volta il CaFe non si svolge in sottocampi separati. I singoli gruppi scout (unità) vivono uno accanto all’altro in un campo scout. E le esperienze condivise rafforzano il sentimento di comunione tra tutti gli scout.
Per la durata di due settimane 30’000 partecipanti dormiranno, mangeranno, giocheranno e vivranno all’aria aperta della Valle di Goms. Insieme scopriranno il loro ambiente con le sue bellezze, le sfide e i segreti. Al mova vogliamo solo lasciare tracce positive. La protezione della natura e l’uso rispettoso delle risorse della Terra sono quindi preoccupazioni importanti – in cucina, nei materiali, nei trasporti, nell’arrivo dei partecipanti e in tutte le altre attività del mova.
Scout da tutta la Svizzera, come pure ospiti internazionali partecipano al CaFe21. Parlano tedesco, francese, italiano, romancio o inglese. Ma nonostante ciò si capiscono a vicenda. Insieme, al mova, rideranno, condivideranno, piangeranno, si meraviglieranno e staranno insieme. Le emozioni condivise non necessitano nessuna traduzione.
Al mova, le amicizie si sviluppano oltre ogni confine. Gli scout si scambiano le loro esperienze e conoscono nuove attività e tradizioni. Essi allargano i loro orizzonti oltre i confini linguistici e geografici. È così che si sviluppano le nuove amicizie che rimarranno anche dopo il mova.