Un sacco pieno di cibo che sarà gettato (Food-Waste)
Immaginatevi: Tutti i/le partecipanti portano con loro a mova un secondo zaino riempito completamente di cibo, che poi però non viene assolutamente mangiato. Sono 13 chili per due settimane, se si calcola la quantità di cibo che viene sprecata in Svizzera ogni anno. In tutta la Svizzera, 2.800.000 tonnellate di cibo vengono gettate via ogni anno. Se con tutto questo si riempissero dei camion e li si mettessero in fila, la colonna si snoderebbe da Zurigo a Madrid. Questo corrisponde a circa otto volte la distanza di un viaggio medio al mova.
Quando si pensa a questa cifra per tutta la Svizzera, si potrebbe pensare ai ristoranti o ai supermercati, che hanno molto cibo sulla coscienza, vero? Questo è vero, naturalmente, ma in realtà la maggior parte dei rifiuti alimentari viene prodotta nelle case private – il che significa che si trovano nelle nostre mani nel corso della nostra vita quotidiana.
È possibile ridurre alle dimensioni di un tascapane scout la quantità di rifiuti alimentari prodotta da ogni persona al mova?
Sia che abbiate cucinato troppa pasta o che lo yogurt sia semplicemente rimasto in frigo troppo a lungo – buttare via il cibo non significa solo un inutile spreco di risorse, ma anche soldi che finiscono semplicemente nella spazzatura. Specialmente quando si cucina per grandi gruppi, è spesso difficile evitare che del cibo vada sprecato. Ma con qualche piccolo trucco potete evitare lo spreco di cibo al campo (⛺) – e anche nella vostra vita quotidiana (🏡) – e così ridurre la grandezza del vostro “zaino di rifiuti alimentari”.