Potete eseguire i seguenti lavori di smontaggio, prima che l'unità torni a casa:
- Smontare le strutture più piccole che non richiedono un permesso, come le rastrelliere per le scarpe, le piccole costruzioni del tema, le tende, ecc. Le tende per i/le rover dell’unità possono essere lasciate.
- Togliere i chiodi, le viti, la vernice e la colla dal legname più piccolo. Separare il legname pulito da quello di scarto. Riportare il legname, debitamente separato, nei punti di raccolta del legname. Riporre la legna quadrata o rochi in modo che possa essere caricata con un muletto. Vedi scheda informativa “Riconsegna del legname”
- Pulire accuratamente il terreno del campo, raccogliere chiodi e viti e buttarli nei rifiuti metallici, prendere in prestito scope metalliche dalla piazza del quartiere e utilizzarle sul proprio terreno (riportare indietro la scopa appena terminato).
- Rimuovere i paletti del mova (confini dei terreni). Smaltire quelli rotti nei rifiuti in legno, depositare quelli non danneggiati (con l’etichetta) presso le piazze di quartiere.
- Richiudere le buche e le canaline (oltre i 40 cm, riempire prima di pietre, poi di terra di scavo e infine di materiale terroso e zolle erbose). Nei primi 40 cm di terreno non devono esserci pietre di grandi dimensioni (più grandi di un pugno) Raccogliere le pietre grandi (più grandi di un pugno) e le pietre rimaste nel prato e depositale in mucchi ai margini della strada.
- Riparare i danni per quanto possibile.
Controllo del terreno #1:
Vi è stata assegnata una fascia oraria per il controllo del terreno #1. La troverai su Orca. A quel punto, un/a rover passerà da voi e controllerà il vostro terreno. Se il/la rover non si dovesse presentare, contattate la centrale LOG (027 510 22 22).
A quel punto il terreno deve essere pulito e privo di oggetti e rifiuti. Non ci sono più cartacce in giro e solo le grandi costruzioni del campo sono ancora presenti.