Ancora una volta daremo il benvenuto al campo federale 2022 a degli/delle ospiti internazionali. Potete vedere da quali paesi provengono sulla cartina del mondo.
Come probabilmente sapete, mova non è affatto disabitata. Il mondo di mova ospita molti/e abitanti diversi/e. Ma chi sono esattamente queste creature di mova? Nella rubrica “questi sono gli/le abitanti di mova” vi presentiamo questi vivaci animali.
Durante il mova, la nostra città di tende sarà la seconda città più grande del Vallese. Per limitare il più possibile i danni al terreno del Goms, la protezione del suolo al mova è un tema particolarmente importante. Nel video vengono spiegati alcuni possibili rischi. Le proposte di soluzioni presentate sono da intendersi con ironia. Abbiamo parlato con Aqua, responsabile della protezione del suolo al mova nel settore Ambiente.
Al mova partecipano persone provenienti dalla Svizzera e da altri nove paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Belgio, Serbia, Polonia, Repubblica Ceca, Finlandia e Svezia. Inoltre, i rover provengono da tutto il mondo. Affinché il prossimo mese di luglio non restino troppo sorpresi abbiamo posto la seguente domanda ai nostri follower dei social media: Cosa devono attendersi gli scout internazionali riguardo al mova e ad un campo scout svizzero?
A questo riguardo abbiamo ricevuto alcune interessanti e divertenti risposte.
Vogliamo presentatarvi queste ricette semplici ma intelligenti e sostenibili da subito nella nostra serie mmhmova. Vi auguriamo buon divertimento nel cucinarle a casa o sul fuoco, e non dimenticate di condividere qualche foto con noi con #mmhmova!
La parola Cholera può far pensare a qualcosa di negativo alla maggior parte delle persone. Ma non preoccupatevi, il mova non diffonde nessuna malattia infettiva. Si tratta di una specialità del Goms.
SÌ, CE L’HO FATTA! Invasa da una sensazione di felicità, inizio la mia strada verso il basso e rotolo rotolo rotolo rotolo rotolo rotolo direttamente al mova.
Abbiamo fatto qualche calcolo per vedere quanto cibo verrà consumato in una normale giornata al mova.
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. Tschilli fa parte della mova-Crew. È il responsabile di settore sussistenza.
È davvero speciale portare 30.000 persone a Goms per costruire una città di tende e animarla per quindici giorni. Autobus e treni portano gli scout a Goms da tutta la Svizzera. In media, percorrono circa 420 chilometri. Questo richiede energia sotto forma di elettricità e carburante. Cosa significa questo per il clima? E cosa ha a che fare con patate e pancetta?
La prossima estate costruiremo la più grande città della Valle di Goms. Il team del settore Ambiente vuole progettare questa città insieme a tutti voi nel modo più sostenibile possibile – sia questo nella scelta dei menu, nelle costruzioni del campo, ma anche in molto altro. Allo stesso tempo, scopriremo le bellezze e i segreti della natura locale e affronteremo le sfide globali. Con molte divertenti attività e workshop, potrete sperimentare argomenti legati alla sostenibilità direttamente a Goms.
Ciottoli e detrito al posto del ghiaccio: 150 anni fa, la regina Vittoria ammirava il ghiacciaio del Rodano durante la sua visita a Gletsch. Nell’estate del 2021, si sarebbe probabilmente stupita nel vedere che non esiste più nulla di quello che una volta era una gigantesca lingua di ghiaccio. Il cambiamento climatico e lo scioglimento dei ghiacciai sono un argomento di discussione anche al mova. Insieme vogliamo assumerci delle responsabilità per il nostro ambiente.
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. Watson fa parte della mova-Crew. È il responsabile di settore Traduzioni.
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. abu fa parte della mova-Crew. È il responsabile di settore Materiale all’interno del ressort Logistica.
Montagne, ghiacciai, acque, foreste e molto altro – al mova non vediamo l’ora di scoprire il Goms. Il ressort programma ha preparato una selezione di attività e gite avventurose in modo che tutti/e i/le partecipanti al mova non solo sperimentino la varietà e il senso di condivisione dello scoutismo, ma scoprano anche il Goms. Di seguito vi presentiamo quattro possibili attività.
Siamo davvero felici! Il mova ha un nuovo co-capocampo. Martin Gasser / Amsel dirigerà insieme a Kolibri il mova.
Comunicato stampa – Dal 23 luglio al 6 agosto 2022 si svolgerà il prossimo campo federale scout. Scout da tutta la Svizzera e dall’estero si recheranno in Vallese e trasformeranno Goms in un’enorme città di tende ricca di avventure e di bivacchi. Il campo nazionale scout può contare su un sostegno di rilievo. Migros Vallese, La Posta e la Mobiliare sono i tre partner principali.
Sembra che al canzoniere scout Rondo dovrà presto essere aggiunta una canzone, perché il mova avrà la sua colonna sonora! Qui troverete un’anteprima esclusiva della canzone del mova, che uscirà a novembre.
Sostenibilità, prevenzione, diversità e inclusione sono temi che varie organizzazioni in tutto il mondo stanno affrontando. Al mova, i/le partecipanti, i/le rover e i/le visitatori/trici hanno la possibilità di scoprire nel “Global Village” ciò che queste organizzazioni stanno portando avanti e hanno persino l’opportunità di partecipare attivamente.
mova non è solo il nome e il tema del CaFe, ma anche il programma. Oltre alle tipiche attività scout come le escursioni, i giochi da campo o i bivacchi, ci saranno anche attività uniche organizzate da team esterni che durante il mova vi faranno vivere dei momenti indimenticabili, pieni di avventura e sorprese. Vi presentiamo qui di seguito quattro di questi progetti esterni per stuzzicare la vostra curiosità.
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. abu fa parte della mova-Crew. È il responsabile di settore Materiale all’interno del ressort Logistica.
Goms lo ha da subito apprezzato: il capocampo Samuel Hofmann / Sultan ha deciso di accettare l’incarico di direttore generale della Obergoms Tourismus AG e di trasferire il suo luogo di vita nella valle di Goms. Purtroppo, per questo motivo, a partire dal prossimo autunno, non potrà più essere il capocampo del mova. Per questo motivo siamo alla ricerca di un suo successore con effetto immediato.
SanSi è sia il servizio meteo al mova, il team di prevenzione del mova, i vigili del fuoco del mova, come pure il servizio di sicurezza o l’ambulanza del mova. Se necessario, coinvolgiamo organizzazioni partner e gestiamo così tutti i tipi di eventi. In questo modo evitiamo di fare di una mosca un elefante e che gli “elefanti” possano essere curati in modo mirato e adeguato. Questo e molto di più per creare insieme a voi un mova più sicuro per tutti.
L’obiettivo del settore Prevenzione è quello di sensibilizzare gli scout al trattamento sano di se stessi e dei propri simili. Il lavoro di mediazione non si basa su vincoli o divieti, ma su conoscenze di base che il settore Prevenzione trasmette tramite vari progetti. Questi fanno appello ai partecipanti al campo affinché adottino un approccio prudente e attivo al loro benessere e a quello degli altri, afferma il responsabile del sottosettore Gämschi.
Rispondere alle chiamate di emergenza, assistere le persone al telefono e inviare richieste d’aiuto, valutare i possibili pericoli naturali e valutare la situazione meteorologica: Il settore centrale delle operazioni è a disposizione del mova 24 ore su 24. Gromit, co-responsabile della centrale operativa, ci racconta di cosa si occupano lui e il suo team al mova.
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. Edison fa parte della mova-Crew. È il co-responsabile del sottosettore SOC, nel ressort Programma.
…è quello che si sentirà riecheggiare a Goms nell’estate del 2022. Durante il mova, non si sentiranno solo le quattro lingue nazionali svizzere. L’inglese e le lingue nazionali dei partecipanti internazionali saranno anche parlate sul terreno del campo.
Durante il fine settimana del 6-7 marzo 2021 si è svolto il quinto weekend di pianificazione. La mova-Crew si è incontrata virtualmente e ha saputo dimostrare di riuscire a lavorare senza problemi anche a distanza.
La mova-Crew vi augura una Pasqua gioiosa e serena.
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. Eyra fa parte della mova-Crew. Lei è co-responsabile del Rovercamp.
Nel Goms ha nevicato moltissimo durante le prime settimane di questo nuovo anno. A tratti la regione è rimasta addirittura isolata dal resto del mondo: non la si poteva raggiungere né in auto né con i mezzi pubblici. Siamo quindi piuttosto felici che il mova si svolga in estate e non in inverno…
Nel frattempo, le strade hanno riaperto, i treni sono di nuovo in viaggio, e il Goms si presenta in tutto il suo bianco splendore invernale. Impressionante dal vivo, ma anche nelle foto che alcuni membri della mova-Crew si sono portati a casa dalle loro vacanze. Date un’occhiata…
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. Chaja fa parte della mova-Crew. Lei è co-responsabile del settore Ambiente e Sostenibilità.
La mova-Crew augura a tutti voi un buon Natale e un felice inizio nell’anno nuovo!
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. Bifidus fa parte della mova-Crew. È il responsabile del settore alloggi e terreno del campo.
Improvvisamente abbiamo un anno di tempo in più per organizzare il prossimo CaFe. Molte cose devono essere rinviate, riprogrammate o riorganizzate. Una parte della mova-Crew ha riunito le proprie menti e durante il weekend di pianificazione ha elaborato le nuove tempistiche. La direzione è chiara – mova – on y va, un anno più tardi, ma sarà altrettanto fantastico.
Nello scoutismo vogliamo affrontare le sfide con fiducia. Vediamo quindi il rinvio come un’opportunità per continuare a pianificare con molta motivazione, affinché il CaFe possa svolgersi nell’estate del 2022 e per offrire a tutti i partecipanti un’esperienza scout unica. La tabella di marcia è stata definita. Insieme ci stiamo dirigendo verso il mova e non vediamo l’ora che arrivi presto l’estate 2022.
Più di 400 entusiasti scout sono in azione per il mova. Pianificano, organizzano e coordinano con molto impegno e passione. Kon-Tiki fa parte della mova-Crew. È il responsabile del settore alloggi e terreno del campo.
Da dove viene il tuo totem?
Di preciso non lo so, credo che i miei capi amassero particolarmente totem speciali e unici. Kon-Tiki è il nome della civiltà Inca. Secondo la leggenda, la divinità della creazione Qun Tiksi Wiraqucha fondò la civiltà Kon-Tiki, e poi continuò a navigare. È anche il nome che venne dato alla zattera di legno con cui venne dimostrato come la colonizzazione della Polinesia partendo dall’America del Sud potesse già essere avvenuta ai tempi degli Inca. Si potrebbero cercare mille interpretazioni riguardanti la mia personalità, o semplicemente considerarlo un totem unico e particolare.
A causa della situazione relativa al coronavirus, il campo federale del 2021 del Movimento Scout Svizzero sarà rinviato di un anno all’estate del 2022.
Un campo federale – in breve CaFe – è un evento unico. Il campo estivo nazionale del Movimento Scout Svizzero si svolge solamente ogni 14 anni. Con oltre 482’000 giorni/persona, il CaFe è uno dei più grandi eventi che si sarebbero svolti in Svizzera nel 2021. 35.000 partecipanti, ovvero giovani, cuochi, volontari e una direzione del campo di 450 persone si recano nella valle di Goms VS. Oltre a ciò, sono previsti 40.000 visitatori e ospiti, oltre a numerosi partner e alla popolazione locale. Nell’arco di due settimane, in un terreno di 165 ettari viene costruita la seconda città del canton Vallese in ordine di grandezza. Gran parte del budget totale di 25 milioni di franchi sarà investito nella regione e utilizzato in modo sostenibile.
Lo scoutismo vuole agire in modo proattivo come organizzazione consapevole delle proprie responsabilità. L’assemblea generale dell’associazione BuLa 2021 ha deciso oggi di posticipare il campo di un anno, all’estate 2022. Il CaFe si svolgerà quindi da sabato 23 luglio a sabato 6 agosto 2022.
Ragioni per il rinvio
Le incertezze legate alla pianificazione di un campo nell’estate del 2021 sono attualmente grandi. Nessuno conosce come si svilupperà la situazione legata al coronavirus nei prossimi mesi. Questo rende difficile la pianificazione del CaFe. Al momento attuale, non ci sono abbastanza indicazioni che il campo possa svolgersi secondo pianificazione la prossima estate. Per questi motivi, si è già deciso oggi di rimandare il campo all’estate 2022. Ad eccezione della data, cambierà molto poco per i partecipanti.
Campi estivi 2021
Nell’estate del 2021 si svolgeranno campi estivi regolari, organizzati dalle sezioni locali. Grazie al rinvio anticipato del CaFe, i gruppi scout possono ancora ripianificare per tempo i loro programmi annuali. L’associazione campo federale 2021 e il Movimento Scout Svizzero sono convinti che gli scout, nonostante il rinvio del campo federale, la prossima estate saranno in grado di realizzare campi indimenticabili.
Azioni future
Il rinvio del campo federale rappresenta una sfida per l’intera direzione del campo e per tutti i partner. Nello scoutismo vogliamo affrontare le sfide con fiducia. Consideriamo pertanto questo rinvio come un’opportunità per perfezionare il lavoro di pianificazione svolto finora e per realizzare il CaFe come da programma nell’estate del 2022. I partner, le autorità e le altre parti interessate sono già stati informati direttamente della decisione di rinviare il progetto e riguardo alle azioni future.
Il 4 settembre 2020 si terrà a Goms una serata informativa per la popolazione locale relativa al campo federale 2022, la quale si svolgerà nel rispetto delle misure di protezione applicabili (mascherine obbligatorie) e nonostante il rinvio del campo. L’evento avrà luogo alle ore 20.00 nell’edificio polifunzionale di Obergesteln. Oltre alle informazioni sul campo federale, ci sarà anche il tempo per porre delle domande. Un’iscrizione non è necessaria.
Ho avuto il mio primo contatto con gli scout quando avevo 5 anni. Insieme alla mia migliore amica e con un enorme foulard scout di mia madre ho partecipato ad un’attività delle “api” degli scout di Soletta.
Nel cuore della notte sono stata svegliata e portata via in macchina. Ho seguito un sentiero di candele attraverso il bosco. Un fantasma mi ha spaventata e ho dovuto rispondere alle domande di Zeus sulle tecniche scout. Insieme al resto del mio gruppo scout sono stata battezzata dagli dei dell’Olimpo.
Per me, gli scout sono un “parco giochi della vita”. Lo scoutismo offre ai giovani la possibilità di sperimentare e di assumersi delle responsabilità. Durante le attività scout mi sono sempre trovata di fronte a delle sfide, le ho accettate e le ho risolte insieme al resto della mia sezione. Attraverso questi momenti sono cresciuta molto dal lato personale. Ho imparato ad assumermi la responsabilità di me stesso e delle mie azioni, a pensare in anticipo e a valutare l’effetto delle mie azioni.
Un CaFe si svolge solo ogni 14 anni. Scout provenienti da tutta la Svizzera costruiscono una grande città con le tende e fanno amicizia oltre i confini cantonali e linguistici.
Una cosa mi è stata chiara: è nelle mani della mia generazione realizzare il CaFe21. Sono stato subito pronta a dare il mio contributo. In 20 anni di vita scout ho potuto raccogliere molta esperienza. La mia visione è di offrire ad ogni partecipante del mova un programma straordinario.
Sono responsabile del programma per le branche. Il nostro compito è quello di creare un programma interessante e adatto alle varie branche. Le attività al mova sono pensate per avvicinare bambini, adolescenti e giovani adulti, per trasmettere un senso di appartenenza allo scoutismo e per divertirsi. È una sfida creare le condizioni base per un programma che soddisfi tutti i requisiti di un evento di questa dimensione e allo stesso tempo ispiri e appassioni tutti i partecipanti.
Vedo la mia sfida personale nel compito di gestione del team. Il programma delle branche è suddiviso in otto settori. L’accompagnamento di tutti i membri, le loro esperienze di efficienza personale e la progressione personale sono per me di grande importanza.
Lavoro a stretto contatto con altri settori e ressort. Ciò richiede lungimiranza, un atteggiamento costruttivo e molto tempo. Vivo ogni scambio riguardo al prossimo campo federale come un vero e proprio arricchimento personale.
Una delle mie esperienze più belle legate allo scoutismo è stata l’ultima sera del campo estivo a Grenchen passata a dormire a cielo aperto. La calma e la contentezza dopo due settimane di campeggio, circondata dalle amiche scout e da un limpido cielo stellato, è stato per me un momento magico.