FAQ

Scout e unità

Un terzo delle attività sarà organizzato dal CaFe. Queste attività permetteranno agli scout di tutta la Svizzera di incontrarsi, di avere uno scambio e di collezionare nuove esperienze.
Esse includono:

  • Il programma di attività prenotabili che avranno luogo sul terreno del campo: sport, giochi e workshop.
  • Le escursioni al di fuori della zona del campo: passeggiate, visite turistiche o attività acquatiche.
  • Le attività libere sul terreno del campo, alle quali tutti possono partecipare senza necessità di prenotazione.

Due terzi delle attività saranno organizzate dalle unità stesse per permettere loro di vivere le proprie tradizioni anche durante il CaFe. Per svolgere queste attività, le unità avranno la possibilità di prenotare delle superfici specifiche. L’iscrizione alle attività del CaFe e la riservazione delle superfici avverrà probabilmente nell’autunno 2020, non appena le registrazioni dei partecipanti saranno completate.

Al mova un’unità è composta da almeno 12 partecipanti esclusi gli animatori/-trici (valido per mute lupetti, reparti esploratori e posti pionieri) oppure da 12 partecipanti inclusi gli animatori/-trici (valido solo per le sezioni SOC). Un’unità CaFe non ha un numero massimo di partecipanti e deve essere accompagnata da almeno due animatori/-trici, i campi annunciati a G+S devono rispettarne le disposizioni standard. Per promuovere ulteriormente lo scambio hai la possibilità di unire le tue branche a quelle di un’altra sezione. Attenzione: un’unità CaFe deve essere composta unicamente da partecipanti appartenenti alla stessa branca. Per esempio, come muta lupetti ti è permesso unirti a un’altra muta, ma non a un reparto esploratori. Se dovessi decidere di partecipare al CaFe con un altro gruppo è necessario che effettuiate già assieme – come un’unica unità CaFe – la pre-iscrizione di marzo 2020, indicando un luogo di partenza comune. Puoi trovare esempi di come possono essere combinate le unità nelle informazioni per i partecipanti.

Una grande differenza rispetto all’ultimo campo federale sarà il terreno del campo. Al CaFe21 saremo tutti insieme in un unico ed enorme terreno. La sua superficie avrà una lunghezza di circa tre chilometri e offrirà a tutti i 30’000 scout spazio sufficiente per giocare, dormire e conoscersi. L’assegnazione dei terreni alle unità avverrà dopo la pre-iscrizione.
La ripartizione delle settimane del campo e dei terreni da campo per le unità può essere consultata a questo link.

Per tutti

Il mova è il campo federale del Movimento Scout Svizzero. Durante 14 giorni, circa 30’000 persone vivranno a Goms un programma variegato e scopriranno la diversità dello scoutismo in Svizzera.

Un’associazione indipendente formata da un comitato e una direzione del campo svolge le proprie mansioni su incarico del Movimento Scout Svizzero (MMS) e delle sue 22 associazioni cantonali. 350 scout sono coinvolti/e nell’organizzazione di questo grande evento, per lo più su base volontaria. Essi provengono da tutta la Svizzera e da tutte le regioni linguistiche.

Si! Tutti gli interessati e le interessate hanno l’opportunità di immergersi nel mondo unico del CaFe e di assaporare l’atmosfera del mova. Trovate tutte le info qui.

Una mano in più è sempre la benvenuta! Tutte le informazioni per iniziare a collaborare con il CaFe si trovano qui.

Qualsiasi sostegno finanziario è importante: che sia piccolo o grande, ogni gesto ci è di aiuto per concretizzare questa grande avventura.

Verein Bula 2021
IBAN: CH72 0900 0000 1548 1230 5
Postfinance

Per i coach G+S

Rivolgiti al settore accompagnamento della tua associazione cantonale, oppure direttamente a .